Paper Lab Epson: il sistema per riciclare carta in ufficio
Quanti di noi hanno un animo ecologista e vorrebbero poter utilizzare la carta più volte possibile, riciclandola costantemente? Questo è possibile grazie a Paper Lab, un sistema per il riciclo di carta realizzato da Epson. Si tratta di un dispositivo concepito per l’utilizzo negli uffici dove si usa molta carta. L’idea è quella di poter…
Come scegliere gli accessori per fotografia Nikon
Nikon, la multinazionale giapponese con sede a Tokyo, vanta una produzione molto ampia che comprende fotocamere e macchine fotografiche, ma anche microscopi, mirini telescopici, binocoli e così via. Non è facile orientarsi nella scelta della giusta macchina fotografica, ma non meno complicato può essere scegliere i migliori accessori ai quali abbinarla, dalla semplice borsa o…
Altro in: Da non perdere, FotocamereCos’è (e da dove viene) il trend di acquistare smartphone ricondizionati
Comprare uno smartphone nuovo? Non è più di moda, almeno non tra le generazioni più giovani e non quanto lo sia invece comprare smartphone ricondizionati perfettamente funzionanti, visivamente in tutto e per tutto identici a un dispositivo nuovo e, soprattutto, più di questo amici dell’ambiente. Proviamo insieme a scoprire da vicino, allora, il mondo del…
Altro in: Da non perdere, NotizieScommesse sportive estere: tendenze al rialzo in Italia
Mentre le scommesse sportive online sono relativamente nuove nel mondo occidentale, sono state un pilastro nel mondo delle scommesse sportive internazionali per decenni. La crescita del gioco d’azzardo online è stata esponenziale negli ultimi anni, e le scommesse sportive sono uno dei maggiori beneficiari. Infatti, sono così popolari che molte scommesse sportive regolamentate e siti…
Altro in: Da non perdere, NotizieNuove tendenze nei pagamenti digitali
Se l’intera economia è interessata al fenomeno dei pagamenti digitali, i motivi sono diversi. Innanzitutto c’è la comodità di poter effettuare transazioni in maniera rapida in una società che è sempre di corsa. Ma il motivo principale del successo di questi tipi di pagamento è sicuramente una maggiore sicurezza, che è riuscita a far breccia…
Altro in: Da non perdere, NotizieCome riconoscere un’azienda all’avanguardia nel 2022: dalla tecnologia e non solo
I criteri che permettono di definire innovativa un’azienda variano considerevolmente di settore in settore Ci sono, però, delle caratteristiche più generali sulla base delle quali un’organizzazione si può dire oggi all’avanguardia e sono caratteristiche cha hanno a che vedere sia con gli asset materiali e immateriali su cui la stessa può contare sia con alcuni…
Altro in: Computer, Da non perdereCasino online: ecco i trend più in crescita
Il settore del gioco online è sempre più in crescita esponenziale. Ogni anno possiamo leggere dei numeri assolutamente impressionanti e forse inimmaginabili qualche anno fa. Ciò è strettamente legato al progresso tecnologico, e al fatto che sia possibile ormai giocare in qualsiasi momento. Ma non è tutto legato a questa motivazione, come vedremo di seguito….
Altro in: Da non perdere, NotizieDot: uno smartwatch in Braille per non vedenti
Si chiama Dot Smartwatch ed è il primo smartwatch in Braille. L’orologio, oltre a indicare l’ora e a funzionare come timer, cronometro o sveglia, è in grado di comunicare con uno smartphone, il quale invia notifiche all’orologio che possono essere lette con i polpastrelli dall’utente. Il cui corpo del Dot è costruito interamente in alluminio…
Altro in: SmartwatchNils 2.0: sembra un braccialetto ma è un cavo per la ricarica dello smartphone
L’idea è semplice, ma geniale: un accessorio alla moda con una funzionalità estremamente utile: quella di cavo arrotolato e richiuso con magneti, disponibile in vari stili per “stare bene su tutto”. La campagna di crowdfunding ha avuto un enorme successo: ne sono stati venduti decine di migliaia di esemplari in pochi giorni a un prezzo…
Altro in: CaricabatterieIl nuovo standard USB 4 rende disponibile Thunderbolt ed è superveloce
È stato annunciato il nuovo USB 4, che sarà basata sullo standard di connettività Thunderbolt 3, condividendo molte delle sue caratteristiche, tra cui il trasferimento dati fino a 40 Gb/s, il raddoppiamento della capacità di trasferimento dati rispetto allo standard USB 3.2. Richiederà l’utilizzo di cavi dati certificati per queste velocità di trasferimento, infatti la…
Altro in: USB