NANO1 di TinyMOS, fotocamera per appassionati di astronomia
Finanziata con il crowdfunding su Kickstarter, ecco finalmente disponibile NANO1, una fotocamera astronomica dalle dimensioni estremamente compatte (113 x 69 x 22 mm) messa a punto da TinyMOS. La NANO1 è munita di un sensore CMOS Sony da 12 megapixel, può registrare video in formato 4K (60 fps) e pesa solo 100 grammi. Per quanto…
Di erica, scritto il 12 Febbraio 2019
Altro in: FotocamereTinyMOS Nano1: una minuscola fotocamera per fotografare le stelle
Nano1 è una nuova fotocamera lanciata dalla startup TinyMOS (con sede a Singapore) concepita in maniera specifica per l’astrofotografia. Rispetto al modello che l’ha preceduta (Tiny1) è tre volte più compatta, ma offre delle prestazioni analoghe, se non migliori con la finalità di rendere l’astronomia accessibile a tutti. Ricordiamo che la Tiny1 era in pratica…
Di erica, scritto il 11 Dicembre 2018
Altro in: FotocamereTP-Link Archer MR400: il router 4G-Wifi che connette tutta la famiglia
TP-Link Archer MR400 è un router ideale anche per andare in vacanza: consente infatti di convertire la rete 4G LTE con più dispositivi Wi-Fi (smartphone, tablet e PC) e di approfittare pienamente di una velocità in download fino a 150 Mbps. La qualità della copertura e la stabilità della connessione wireless sono garantite da potenti…
Di erica, scritto il 18 Luglio 2018
Altro in: Wi-FiMicrosoft Surface Laptop: breve scheda tecnica e opinioni
Le Surface Laptop de Microsoft è investito di una missione difficile: riuscire a fare brillare il sistema operativo Windows 10 S per possibilmente eclissare i Chromebook di Google. Ci riuscirà? Scheda tecnica del Microsoft Surface Laptop: * Display: 13.5” PixelSense, 2256×1504 px, 201 PPI 3:2 (Panasonic VVX14T092N00) / Gorilla Glass 3 * Digitalizzatore: N-Trig compatibile…
Di erica, scritto il 26 Settembre 2017
Altro in: NotebookKeruo L7: utile proiettore portatile
Con il minuscolo proiettore portatile Keruo L7 è un po’ come avere nelle mani un grande schermo. Compatto e facile da trasportare in giro, utilizza dei sistemi intelligenti basati su Android per produrre uno schermo di grandi dimensioni su cui proiettare i contenuti di uno smartphone quando viene a esso collegato. Con il Keruo L7…
Di erica, scritto il 02 Maggio 2017
Altro in: Foto VideoFetchitGO: pannello per controllare tutti gli smart device di casa
FetchitGO è un interessante controller personalizzabile al massimo con il quale si può tenere sotto controllo praticamente tutta l’elettronica di casa. Il pannello è costituito da una serie di pulsanti ai quali sono abbinabili delle scorciatoie per azionare o modificare l’andamento di vari dispositivi – senza neppure toccare il telefono. Ad esempio, si può creare…
Di erica, scritto il 03 Aprile 2017
Altro in: ComputerHuawei Watch 2: uno smartwatch molto interessante per gli sportivi
Huawei Watch 2 è un degno competitor del Samsung Gear S3. Questo smartwatch è munito del sistema operativo Android Wear 2.0 (con Playstore integrato per il download diretto di app) e garantisce delle performance molto interessanti per tutti gli sportivi. Il nuovo wearable è declinato in due versioni: Sport e Classic, con look diversi. Qui…
Di erica, scritto il 06 Marzo 2017
Altro in: AccessoriSeagate Duet: il disco rigido portatile che salva i dati nel cloud di Amazon
Seagate Duet è un gioiello dello storage messo a punto grazie a una partnership tra Seagate e Amazon. Si tratta di un hard disk esterno e portatile, snello e dall’aspetto relativamente normale ma con funzionalità assai notevoli. Infatti, tutto quello che può gestire, ovvero 1 Terabyte di dati, viene automaticamente salvato in copia nel cloud…
Di erica, scritto il 02 Dicembre 2016
Altro in: Hard diskSevenhugs SMART Remote: un telecomando davvero universale
SMART Remote è un telecomando di Sevenhugs capace di comandare praticamente tutti i device elettronici di un determinato utente. Questo remote control è dotato di touchscreen capacitivo munito di un comparto sensoriale alimentato da tre batterie di tipo AAA e costituito da accelerometro, giroscopio e bussola integrati. Questo si traduce nella possibilità di disporre della…
Di erica, scritto il 17 Novembre 2016
Altro in: AccessoriMakerBot presenta le nuove stampanti 3D
Le più recenti stampanti 3D presentate da MakerBot si rivolgono al settore industriale e scolastico. Si chiamano Replicator Plus e Replicator Mini Plus e offrono grandi progressi rispetto al passato in termini di silenziosità, semplicità di utilizzo, precisione ed efficienza. MakerBot ha presentato contestualmente alle nuove stampanti anche MarketBot Print e MakerBot Mobile, due applicazioni…
Di erica, scritto il 22 Settembre 2016
Altro in: Stampanti