Accessori

  • Con WiPass Home la connessione si ottiene avvicinando il cellulare

    Di solito per collegarsi alla rete WiFi di un bar o della casa di un amico è necessario farsi comunicare la password e digitarla sullo smartphone, sul PC o sul tablet che si vuole utilizzare. Uno spreco di tempo e un fastidio, indubbiamente. Per questo gli sviluppatori di WiPass hanno lanciato WiPass Home, un dispositivo…

    Altro in: Wi-Fi
  • OPPO Band, un interessante braccialetto sportivo

    Oppo Digital è sempre al passo con i tempi: oltre a una nuova famiglia di smartphone Reno 4, ha presentato qualche giorno fa il suo primo braccialetto smart con connettività NFC e funzioni di monitoraggio della frequenza cardiaca e dell’ossigeno nel sangue. Questo wearable è in grado di quantificare l’esercizio svolto da chi lo indossa…

    Altro in: Accessori
  • WatchMeGo: orologio per bambini con geolocalizzazione

    Nel mondo dei wearables arriva da Sprint un’interessante e colorata novità dedicata ai più piccoli (i bambini dai 4 ai 12 anni circa). Si chiama WatchMeGo (che potremmo tradurre con “Tienimi d’occhio mentre mi sposto”, in un bel gioco con watch che significa “orologio”). I genitori dei ragazzi che lo indossano possono vivere un pochino…

    Altro in: Smartwatch
  • Panasonic presenta i suoi primi occhiali per realtà virtuale (VR) ultra HD con HDR

    Ci sono molte aziende che scommettono sulla Realtà Virtuale, un settore che sta progredendo a passo lento, ma che ha un futuro assicurato. Di recente Panasonic che ha presentato la sua proposta di occhiali Ultra HD con HDR per la realtà virtuale al salone CES di Las Vegas. I nuovi occhiali, che nel design assomigliano…

    Altro in: Accessori
  • Connessione veloce: tutti i vantaggi della fibra ottica

    Le tecnologie per consentire una navigazione veloce in internet sono state protagoniste di profonde trasformazioni e innovazioni. Dal vecchio 56 K alla fibra ottica, la connessione con il web ha subìto nel corso degli anni una vera e propria rivoluzione, in termini di qualità. Moltissimi utenti sono attratti dalla fibra ottica, ma è bene ricordare che la copertura è ancora…

  • Dot: uno smartwatch in Braille per non vedenti

    Si chiama Dot Smartwatch ed è il primo smartwatch in Braille. L’orologio, oltre a indicare l’ora e a funzionare come timer, cronometro o sveglia, è in grado di comunicare con uno smartphone, il quale invia notifiche all’orologio che possono essere lette con i polpastrelli dall’utente. Il cui corpo del Dot è costruito interamente in alluminio…

    Altro in: Smartwatch
  • Xiaomi Mi Watch: design e principali caratteristiche

    Tutto fa pensare che si chiamerà Mi Watch il primo orologio intelligente di Xiaomi di cui in questi giorni sono state diffuse alcune immagini in anteprima. Come potete vedere nella foto, il look dell’orologio è assai simile a quello dell’Apple Watch: la forma della cassa è praticamente identica (quadrata, ma con angoli stondati) e il…

    Altro in: Smartwatch
  • Nils 2.0: sembra un braccialetto ma è un cavo per la ricarica dello smartphone

    L’idea è semplice, ma geniale: un accessorio alla moda con una funzionalità estremamente utile: quella di cavo arrotolato e richiuso con magneti, disponibile in vari stili per “stare bene su tutto”. La campagna di crowdfunding ha avuto un enorme successo: ne sono stati venduti decine di migliaia di esemplari in pochi giorni a un prezzo…

    Altro in: Caricabatterie
  • Asus VivoWatch SP: lo smartwatch per lo sport e la salute

    Nell’ultimo salone IFA l’azienda taiwanese Asus ha presentato in anteprima il modello VivoWatch SP, un nuovo smart watch dotato di sensori in grado di misurare parametri come le pulsazioni cardiache, la pressione, i livelli di stress, di visualizzare l’elettrocardiogramma dell’utente e persino di monitorare la quantità di ossigeno nel sangue, 24 ore su 24. Una…

    Altro in: Smartwatch
  • Nest Hub: il nuovo interessante assistente digitale di Google

    Nest Hub è un device molto interessante firmato da Big G, ora disponibile anche in Italia a un prezzo di 129 euro. A seconda dei desideri può suggerire procedure ai fornelli, fare da cornice fotografica, fornire informazioni utili per la giornata, riprodurre musica. Può essere comandato mediante la voce nelle principali funzioni elencate sul display:…

    Altro in: Accessori

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTrend.it – Gadget e novità tecnologiche supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009