NANO1 di TinyMOS, fotocamera per appassionati di astronomia
Di erica, scritto il 12 Febbraio 2019
Finanziata con il crowdfunding su Kickstarter, ecco finalmente disponibile NANO1, una fotocamera astronomica dalle dimensioni estremamente compatte (113 x 69 x 22 mm) messa a punto da TinyMOS.
La NANO1 è munita di un sensore CMOS Sony da 12 megapixel, può registrare video in formato 4K (60 fps) e pesa solo 100 grammi. Per quanto riguarda il sistema di archiviazione, NANO1 è compatibile con le schede microSD.
Un’altra particolarità della macchina fotografica è che possiamo sfruttare la realtà aumentata utilizzando una mappa celeste, che ci permette di scoprire quali sono le stelle e le costellazioni a cui stiamo puntando. Inoltre, la fotocamera ci permette di condividere le immagini e i video mediante la connettività con il nostro smartphone.
La fotocamera utilizza una tecnologia chiamata “sottrazione del rumore scuro” per gestire il disturbo dell’immagine in condizioni di scarsa illuminazione.
È interessante notare che Nano1 è dotata di un sistema a doppio attacco in cui è possibile collegare obiettivi M12 di dimensioni ridotte a un attacco interno, oppure è possibile montare un vetro di montaggio più grande sul supporto esterno. Può anche essere collegata direttamente a un telescopio compatibile in una configurazione nota come messa a fuoco primaria, che è segnalata per ridurre significativamente il tempo di esposizione senza alcuna perdita di campo visivo.
Commenta o partecipa alla discussione