Computer
I nuovi Mac mini avranno chipset Nvidia
Stando a quello che dice MacRumors, nascosto in un file di configurazione di OS X del nuovo MacBook c’è una stringa che si riferisce al chipset MCP79 (aka GeForce 9400m) di Nvidia e ai modelli ancora non rilasciati dell’iMac e del Mac Mini. E’ passato molto tempo da quando una stringa vagante ha involontariamente sveltato…
Altro in: NotebookI notebook più ecocompatibili secondo Greenpeace
Greenpeace da tempo sfida le maggiore aziende di elettronica affinché producano articoli senza utilizzare composti tossici per la persona e l’ambiente e si assumano la responsabilità di gestire l’intero ciclo di vita del bene di consumo, anche quando diventerà un rifiuto. Se il primo rapporto pubblico nel marzo 2008 vedeva soltanto tre prodotti promossi, la…
Altro in: NotebookT91 di Asus: un mini-convertibile con touchscreen
L’International Consumer Electronics Show (CES), la famosa fiera dell’elettronica di consumo che si tiene ogni anno in gennaio a Las Vegas è il luogo dove vengono presentate molte anteprime dei prodotti. Quest’anno la Asus ha mostrato il nuovo netbook T91. Un prodotto molto, molto interessante. Peserà soltanto 900 grammi, avrà un display touchscreen convertibile da…
Altro in: NetbookApple MacBook Pro: qualche dritta per la batteria
Ho avuto in uso numerosi notebook di Apple, e ora ho in prova il MacBook Pro. Fra gli aspetti più controversi c’è la batteria. Io qui vi do qualche dritta basata sulla mia personale esperienza. 1) Aggiornatelo: magari c’è un bel software da lanciare che vi ricarica più rapidamente la batteria. Controllate andando su “Mela”…
Altro in: NotebookMacBook Pro: ho la coscienza pulita
A volte, quando uso un notebook mi chiedo: quanto sto facendo male al pianeta in termini di inquinamento? Materiali, elettricità, smaltimento futuro: tanti i problemi dentro un oggettino tecnologico. Allora, mi sono innamorato del nuovo MacBook Pro, perché è realizzato in vetro e alluminio riciclabili e privo delle principali tossine nocive, così da ridurre al…
Altro in: NotebookApple MacBook Pro: quanto mi piace la fossetta
Sarò un precisino fissato, ma i particolari di un notebook li guardo per bene. E allora, avendo avuto in prova il nuovo MacBook Pro di Apple, vi dico della fossetta. Come, cos’è la fossetta?! Non lo sapete? È l’incavatura che permette di sollevare lo schermo. Perché se devi infilare il dito in una caverna, premi…
Altro in: NotebookNuovo MacBook Pro: lo maltratto e lui…
No, non scherzo. Uno dei modi migliori per capire se un notebook è resistente e sicuro, sarebbe quello di sbatterlo per terra e poi avviarlo: funziona ancora bene? Ok, mi piace. Questo io non ho potuto farlo con il “mio” nuovo MacBook Pro in prova. Però l’ho maltrattato un po’. Non dite nulla alla Apple….
Altro in: NotebookApple MacBook Pro: ma quale specchio…
Uno dei più grossi timori legati all’arrivo del nuovo MacBook Pro era lo schermo. Il motivo? C’è soltanto lucido e “ricoperto” da un pannello di vetro. Su Internet circolava la voce che riflettesse troppo. In realtà, dopo averlo provato, vi dico che le immagini sono assai più nitide del precedente, con colori vivissimi. Film e…
Altro in: NotebookNuovo MacBook Pro 15 pollici: due informazioni pratiche
Scusate se parlo terra terra di un oggetto così straordinariamente evoluto dal punto di vista tecnologico: il nuovo MacBook Pro 15 pollici. È che di info ultratecniche potete trovarne a bizzeffe proprio qui. E allora ecco un paio di considerazioni pratiche, che derivano da una piccola esperienza diretta avuta con il computer in questione. Uno….
Altro in: NotebookAsus Eee da 7 pollici, mi mancherai
Su Engadget leggo che i modelli da 7 e 8,9 pollici verranno rimossi dal mercato e rimpiazzati da altri a 10: l’ha detto Il CEO di Asus Jerry Shen. Non soltanto: il 70% degli Eee hanno il sistema operativo Windows XP e hard disk; solo il 30% Linux e memoria SSD. Due volte peccato. Primo:…
Altro in: Netbook