Archivio articoli di nicoletta
  • OnePlus TV Q1 e Q1 Pro: eleganti e con schermo 55” QLED 4K

    OnePlus sbarca anche sul mercato dei televisori con due primi modelli che paiono avere un buon rapporto qualità-prezzo e una belle estetica minimalista. Si chiamano OnePlus TV 55 Q1 e Q1 Pro e hanno un prezzo che si aggira rispettivamente sui 900 e 1300 euro (per il momento sono venduti soltanto in India). Si differenziano…

    Altro in: Televisori
  • SIGMA fp: una piccola grande mirrorless full-frame

    Sigma sorprendo tutti gli appassionati con l’annuncio dell’arrivo imminente di Sigma fp (dove la sigla sta per fortissimo pianissimo). Si tratta della più piccola fotocamera mirrorless pieno formato attualmente sul mercato, dal peso di soli 370 grammi. Questo gioiellino monta un sensore full-size da 35 mm con sensore CMOS BSI retroilluminato da 24,6 megapixel. Offre…

    Altro in: Fotocamere
  • PadMu: un e-reader per i musicisti

    Anche gli spartiti diventano elettronici! Si può fare con PadMu (abbreviazione di PadforMusician), praticamente un e-reader (in formato singolo o doppio) che costituisce un eccellente ausilio per chi con la musica lavora o studia. Il Pad è costituito da due Onyx Book Max in formato A4 (13.3 pollici) interconnessi tra loro mediante WiFi Direct e…

    Altro in: E-reader
  • Lenovo presenta il primo laptop con schermo flessibile al mondo

    Lenovo, azienda leader nella produzione di PC, ha annunciato alla stampa statunitense l’avvento relativamente imminente del primo notebook della storia munito di schermo pieghevole. Al momento si tratta ancora di un prototipo, ma nel 2020 potremo averne tra le mani la versione definitiva. Il device avrà un peso di circa 900 grammi e potrà essere…

    Altro in: Notebook
  • Sero: il tv di Samsung che permette di vedere i video in verticale

    Costa parecchio (16.000 dollari) e per è disponibile soltanto in Corea. Ma l’idea è interessante: si chiama Sero, ed è un televisore Samsung con schermo girevole da 43 pollici, che permetterebbe di visionare al meglio i video, gli scatti in realtà aumentata e le stories registrate o provenienti da smartphone. Il dispositivo può infatti passare…

    Altro in: Televisori
  • Netatmo: una stazione meteo intelligente per la casa

    Netatmo Intelligent Weather Station è una stazione meteo composta da diversi moduli in grado di generare dati consultabili dallo smartphone mediante un’app dedicata. Si tratta della soluzione ideale per avere sotto controllo le variabili responsabili della buona salute dei residenti e delle piante da interno. Infatti, possiamo configurare il sistema in modo da ricevere notifiche…

    Altro in: Gadget
  • Insta360 EVO: fotocamera pieghevole per scattare foto sferiche e 3D

    Insta360 EVO è una novità interessante nel mondo delle cam a 360°: è infatti formata da due moduli legati da una cerniera che le permettono di aprirsi “a conchiglia” e di essere usata sia come una fotocamera una 360 gradi che una 3D stereoscopica a 180 gradi. Nel primo caso la cam è chiusa gira…

  • Le serrature intelligenti di Igloohome, con generazione di codice mediante app

    Parliamo volentieri delle serrature intelligenti di Igloohome, dei dispositivi che aumentano la sicurezza generando codici unici da un’applicazione mobile senza la necessità di una connessione a Internet. Come potete capire, si tratta la soluzione ideale per chi ha un appartamento in affitto su piattaforme come Airbnb e in tutti i casi in cui gli “inquilini”…

    Altro in: Accessori
  • Galaxy Tab S5e: il nuovo tablet da 10” di Samsung, versatile e stiloso

    Il nuovo Galaxy Tab S5e di Samsung è ideale per la fruizione di serie tv e video in mobilità: è leggero (400 grammi), molto sottile (5,5 millimetri) ed è munito di uno schermo OLED da 10,5 pollici e audio AKG. Costerà probabilmente intorno ai 479 euro, all’incirca la metà dell’iPad Pro. Lo schermo è sicuramente…

    Altro in: Tablet
  • Caricare i device elettronici mediante il wi-fi: si può con la rectenna

    Siamo letteralmente circondati da segnali elettromagnetici che circolano liberamente nelle stanze in cui viviamo: smartphone, computer, TV e altri dispositivi collegati a Internet. Da anni proseguono le ricerche scientifiche per cercare di sfruttare questa energia al fine di alimentare quanto meno dei piccoli device portatili. I segnali Wi-Fi sono una promettente alternativa alle batterie tradizionali…

    Altro in: Wi-Fi

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloTrend.it – Gadget e novità tecnologiche supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009